RESTART ABRUZZO: riapre lo sportello per i contributi alle imprese del cratere sismico. Inclusa anche L'aquila.
CRATERE SISMICO AQUILANO: riaprirà il 5 febbraio 2019 lo sportello agevolativo per lo sviluppo di attività produttive in campo turistico-culturale nel territorio del cratere sismico aquilano.
RISORSE: in tutto sono disponibili 10 milioni di euro destinati alle PMI, costituite o costituende, che intendano valorizzare il patrimonio naturale, storico e culturale, ma anche la commercializzazione dell'offerta turistica mediante servizi innovativi, nei 57 comuni agevolati del Cratere Sismico Aquilano, tra cui è stata inclusa L’Aquila.
PROGRAMMI DI INVESTIMENTO: i programmi di investimento ammissibili vanno da un minimo di 25.000 euro a un massimo di 1 milione di euro.
Il 63% delle risorse disponibili è riservato alle iniziative nel comune dell'Aquila, il 37% alle attività localizzate nel restante territorio del cratere sismico.
PROGRAMMI FINANZIABILI: i programmi con spese complessive d’investimento comprese fra 25.000 e 1.000.000 di euro, localizzati nei comuni del territorio del cratere sismico aquilano;
SETTORI AMMESSI: tutti i comparti economici purché finalizzati a uno dei seguenti obiettivi:
- valorizzazione turistica del patrimonio naturale, storico e culturale;
- creazione di micro-sistemi turistici integrati con accoglienza diffusa;
- commercializzazione dell’offerta turistica attraverso progetti e servizi innovativi.
CONTRIBUTO: nella misura del 70% delle spese ammissibili, considerando sia le spese ad utilità pluriennale sia quelle di gestione relative all’avvio dell’attività. Le spese di gestione sono riconosciute per un massimo del 30% sul totale delle spese ammissibili. Il soggetto beneficiario deve assicurare la copertura finanziaria residua del programma d’investimento e gestione, IVA inclusa.
DOMANDE :Le domande potranno essere inviate a partire dal 5 febbraio 2019.